L’accumulatore idropneumatico è un apparecchio che rende possibile, nei circuiti idraulici, un notevole accumulo di energia in spazi contenuti. Essendo i liquidi praticamente incomprimibili, perciò non idonei all’accumulo di energia, lo scopo viene raggiunto sfruttando la grande comprimibilità dei gas:

  • In un contenitore (corpo accumulatore) è montato un separatore elastico (sacca). Da un’apposita valvola si immette gas inerte (azoto) nella sacca a pressione PO.
  • La sacca si espande occupando tutto il volume interno del corpo accumulatore VO.
  • Quando la pressione P1 nel circuito supera la pressione di precarica PO, si ha l’apertura della valvola liquido e la compressione della sacca con riduzione del volume a V1.
  • Aumentando la pressione del liquido a P2, si ha una riduzione del volume del gas a V2 con aumento della sua pressione in modo da equilibrare la pressione del liquido.
    FIAR Oleodinamica offre una gamma completa di accumulatori idropneumatici, a sacca, a membrana, a pistone e le rispettive valvole di sicurezza antincendio come previsto dalle normative vigenti. La nostra azienda è strutturata per effettuare riparazioni agli accumulatori ove le sacche o le membrane risultassero danneggiate, nonchè alla verifica ed alla ricarica degli stessi.
    Il nostro reparto tecnico è a disposizione del cliente per aiutarlo a valutare e scegliere al meglio lo strumento adeguato.

FIAR Oleodinamica, esegue inoltre:

  • Verifica periodica anche direttamente dal Cliente
  • Ricarica con Azoto
  • Revisione Accumulatori completa

 

 

RICHIEDI INFO SUGLI ACCUMULATORI