Il nuovo ponte di San Pietroburgo con un’anima italiana
Fiar SRL è stata scelta per la realizzazione del sistema di varo del Double Deck, il cuore del nuovo collegamento dell’anello circonvallazione di San Pietroburgo.
Un tratto di circa 10 km che ha la particolarità di essere prevalentemente offshore.
La nuova bretella a pagamento è ingegnerizzata in Italia da un prestigioso Studio di Ingegneria con forte esperienza nel campo, è realizzato da una partership tra l’azienda italiana leader nelle costruzioni, la Astaldi e la Turca ICTAS, leader mondiale nelle costruzioni, che ha dato luogo alla ICA.
Fiar ha fornito, nell’arco del 2014, 200 centrali oleodinamiche 700 bar per il sistema di varo della circonvallazione e, ora, si appresta alla realizzazione di un sistema complesso di centrali oleodinamiche comandate da un software di controllo, il tutto remotato tramite sistema WIFI ad una stazione di varo posta a 1 km di distanza. 6 pile e 12 centrali per comandare rulliere da 3000 Ton e una per l’avanbecco con due rulliere da 2000 ton comandate da una centrale con 5 pompe.
Un sistema complesso che entrerà in funzione i primi di giugno e che vede la luce grazie alla partership con BB Electric di Pozzonovo (PD), che ringraziamo per il prezioso supporto.
Forniremo costantemente informazioni sul progetto. Tornate a trovarci!