Gli impianti oleodinamici che puoi acquistare nella nostra struttura di oltre mille metri quadrati vengono tutti progettati e realizzati con materiali di alta qualità e sistemi sempre più innovativi. Sono composti da motori, cilindri, valvole, elettrovalvole, pompe e scambiatori di calore.

Gli impianti oleodinamici sono resistenti e adatti alla lavorazione del marmo, al trattamento e allo smaltimento dei rifiuti; possono essere applicati a macchine tessili, agricole e cartiere, o a macchinari che gestiscono la lavorazione di materie plastiche e gomma.

Se stai cercando impianti per applicazioni oleodinamiche ma hai bisogno di consulenza per chiarire alcuni dettagli tecnici o per progettare un impianto ad hoc, su misura per te, il nostro personale è a tua disposizione per riceverti in qualsiasi momento, illustrarti la vastissima gamma di prodotti che la nostra azienda produce e commercializza e per fornirti tutti i dati di cui hai bisogno. Inoltre, per garantire sempre un servizio completo, i nostri professionisti si occupano anche dell’installazione sul campo di tutti gli impianti oleodinamici richiesti, di qualsiasi dimensione siano.

RICHIEDI UN PREVENTIVO SUGLI IMPIANTI

Applicazioni industriali degli impianti oleodinamici

Gli impianti oleodinamici possono essere utilizzati nei settori:

  • siderurgico (ad esempio presse, macchine per colata e pressofusione)
  • alimentare (macchinari produttivi e di confezionamento)
  • conciario (come macchinari speciali)
  • energetico (ad esempio centrali idroelettriche e generatori eolici)
  • nell’industria automobilistica (impiegati sia negli impianti produttivi che come componenti di veicoli, ad esempio per freni o sospensioni
  • nei cantieri a terra o navali (come escavatori, gru, argani).

Scopri la nostra offerta di componenti

Valvole ed elettrovalvole, pompe, cilindri, impianti oleodinamici, centrali e tubi oleodinamici, filtri, guarnizioni, raccorderia, distributori, accumulatori, innesti rapidi, oli idraulici, prodotti Arexons e kit in serie: sono solo una parte dei tantissimi prodotti che puoi acquistare nel nostro punto vendita di Selvazzano Dentro (Padova) per realizzare impianti oleodinamici di alta qualità con la consulenza tecnica e operativa di professionisti competenti e altamente qualificati.

In oltre quarant’anni di professionale, la nostra azienda ha raggiunto successi e accumulato esperienze importanti tali da permetterci di aggiungere ai nostri già ampi servizi delle consulenze mirate e dedicate alle aziende per ridurre i costi di produzione e aumentare i propri profitti.

RICHIEDI INFO SUGLI IMPIANTI

Come funziona e a cosa serve un impianto oleodinamico

Gli impianti oleodinamici sono sistemi formati da vari componenti, che sfruttano l’energia prodotta da un fluido in pressione per compiere un lavoro meccanico. Esiste una grande varietà di impianti oleodinamici, che si differenziano per applicazioni e funzionalità.

In generale però tutti questi sistemi sono composti da una serie di componenti collegati da tubi e raccordi, che vengono attraversati dal fluido oleodinamico ad una determinata pressione. Tutto parte da un motore primario abbinato ad una pompa oleodinamica, in grado di inviare e distribuire il fluido nel sistema, per fornire energia agli attuatori (come pistoni o motori idraulici).

Grazie a diversi componenti, come valvole e distributori, il fluido circola nell’impianto oleodinamico alla giusta pressione e velocità. Alla fine del percorso, l’energia idraulica viene trasformata in energia meccanica, e il fluido torna nel serbatoio per ripercorrere nuovamente il circuito – circuito aperto, mentre nel circuito chiuso, lo scambio tra pompa e attuatore (cilindro o motore) avviene senza il ritorno in serbatoio evitando così dispersioni di energia.

impianto oleodinamico

 

Gli impianti oleodinamici servono quindi a svolgere un determinato lavoro (ad esempio azionare o movimentare dei sistemi), che dipende dal settore di applicazione e dalla particolare necessità, generando energia in modo sicuro ed efficiente.

I principali tipi di motori oleodinamici

In un impianto oleodinamico non può mancare il sistema composto dal motore primario e dalla pompa oleodinamica. Questa unità deve essere progettata accuratamente per garantire il funzionamento dell’intero impianto, considerando la potenza e la portata necessarie.

I sistemi composti da motori e pompe possono essere di vari tipi, tra cui i principali sono quelli a ingranaggi (interni o esterni), a palette e a pistoni. La soluzione da integrare nell’impianto va scelta in base all’utilizzo che se ne deve fare e alle prestazioni richieste.

Studiando le tue particolari necessità e integrando i componenti più adatti, siamo in grado di progettare e realizzare l’impianto oleodinamico perfetto per la tua attività. Grazie alla nostra lunga esperienza ti affianchiamo in ogni fase, dall’analisi iniziale fino all’installazione dell’impianto, garantendoti affidabilità e competenza.

manutenzione impianti oleodinamici

 

Correlati

Realizzazione Impianti OleodinamiciManutenzione Impianti Oleodinamici